La fiducia è uno scambio. Come tutti i sentimenti sono uno scambio, perchè riguardano sempre qualcun altro e perché non puoi pensare di limitarti a dare o ricevere. Fiducia in se stessi e negli altri. Per poterci fidare dobbiamo innanzitutto fidarci di noi stessi, senza avere paura di quello che siamo.
Come possiamo fidarci degli altri se prima di tutto non ci fidiamo di noi stessi?
Per poterci fidare di noi dobbiamo conoscere noi e le nostre capacità, essere consapevoli del proprio valore e delle potenzialità, indipendentemente dall’opinione che hanno gli altri su di noi.
Forse se iniziassimo tutti ad aprirci e fidarci degli altri, il mondo si trasformerebbe. Possiamo avere quello che vogliamo ma se non abbiamo fiducia niente funzionerà.
In questo mondo c’è bisogno di Fiducia.
La base di tutto è la fiducia, sulla tecnologia, sui governi, sulla scienza, sulle informazioni, fiducia oltre quello che conosciamo. La base per costruire fiducia è l’autenticità.
“La fiducia è il ponte tra il certo e l’incerto, tra ciò che conosciamo e sconosciamo”.
Se ti è piaciuto condividi sui social questo articolo, potresti aiutare altre persone nella loro crescita personale e professionale.
Te ne siamo grati!
Quindi, se vuoi migliorare e implementare questa e le altre skill all’interno della tua azienda, e vuoi creare un ambiente sereno e proficuo RICHIEDI ORA LA CONSULENZA GRATUITA nel modulo sotto e scopri cosa posso fare per te!