Prenditi tanti piccoli rischi, e cerca di evitare i rischi “definitivi”. Per farlo dobbiamo assumerci tanti piccoli rischi, sperimentando continuamente nuove strade: nel lavoro, nelle finanze, nelle relazioni sociali, etc.
Questi piccoli rischi si tramuteranno spesso in piccoli fallimenti irrilevanti per il nostro benessere generale; alcuni di essi, però, si riveleranno le migliori scelte della nostra vita. Dobbiamo invece evitare quei rischi che, se dovessero avverarsi, avrebbero un impatto definitivo sulla nostra carriera, sulle nostre relazioni, sulla nostra vita.
Una volta che tu abbia deciso di avventurarti nel territorio in cui non hai garanti né garanzie, ti si offre l’intera gamma di esperienze umane perché tu ne goda. Scegli di guardarti con occhi nuovi e aprirti ad esperienze che non hai mai considerato all’altezza delle tue possibilità.
– Ho la testa piena di dubbi, quando dovrò salire sul filo non so se ce la farò a fare il primo passo.
– Il tuo cuore ti dirà che cosa fare.
Philippe e Annie (The Walk)
Aprirsi a nuove esperienze significa abbandonare la nozione secondo cui sarebbe meglio tollerare ciò che si conosce, anziché cambiarlo, dato che ogni cambiamento è carico di incertezze.
La paura dell’ignoto attende di essere sostituita da tutto un insieme di attività interessanti.
Imparare ad abbracciare il dubbio, il paradosso e l’incertezza.
Inizia ora!
Rinuncia a volere sempre una ragione per tutto ciò che fai.
Comincia a correre qualcuno dei rischi che fanno uscire dalla routine.
Tenta di fare cose che hai sempre evitato.
Se ti è piaciuto condividi sui social questo articolo, potresti aiutare altre persone nella loro crescita personale e professionale.
Te ne siamo grati!
Quindi, se vuoi migliorare e implementare questa e le altre skill all’interno della tua azienda, e vuoi creare un ambiente sereno e proficuo RICHIEDI ORA LA CONSULENZA GRATUITA nel modulo sotto e scopri cosa posso fare per te!