ABBRACCIARE LA VULNERABILITÀ

Essere vulnerabile significa permettere al nostro se di essere visto e conosciuto in profondità. Permettere alle persone di vederci nella nostra imperfezione. Essere vulnerabili è un rischio che dobbiamo prenderci se vogliamo metterci realmente in relazione.

Essere vulnerabili ci consente di essere più sensibili ai nostri bisogni e, contemporaneamente, di entrare in empatia con il dolore e le realtà emotive altrui.

Nei momenti vulnerabili dobbiamo avere senso di appartenenza. Essere abbastanza. Affrontare il rischio. Accettare ciò che ci fa paura e ci mette a disagio. Abbandonare l’idea di avere tutto sotto controllo. Abbandonare l’idea di controllare quello che gli altri pensano di noi. Accettare la vergogna.

Una delle cose che possiamo fare è riconoscere la vergogna quando si manifesta, riconoscere quando ci proteggiamo. Attraversarla continuando a sentirci meritevoli e autentici. La vergogna perde potere quando viene espressa.

“Abbiamo bisogno di accogliere le nostre imperfezioni che ci danno coraggio, compassione e connessione”.

Affrontiamo la vulnerabilità quando siamo in linea con questi 3 elementi:

  • Coraggio.
  • Compassione.
  • Connessione.

Praticare il coraggio, la compassione e la connessione significa guardare alla vita e alle persone che ci circondano e dire: io ci sono.

Dobbiamo avere il coraggio di presentarci anche quando non si può controllare il risultato. Oggi sceglierò di essere coraggioso al posto della comodità. Impegnarsi e provarci sempre anche se non paga. C’è un tempo per il coraggio e un tempo per la cautela. Chiediti quando vuoi prendere delle scelte, che cosa farei, se non avessi paura?

Compassione è quando impariamo a rilassarci e permettiamo a noi stessi di avvicinarci lentamente a quello che ci spaventa. La nostra prima reazione al dolore è di proteggerci.                                                                               Metterci alla pari degli altri, per condividere anche le difficoltà, il dolore. Più impariamo ad accettare noi stessi e gli altri, più diventiamo compassionevoli.

La connessione è l’energia che esiste tra le persone quando si sentono viste, sentite e apprezzate. Quando possono dare e ricevere senza giudizio.

Se ti è piaciuto condividi sui social questo articolo, potresti aiutare altre persone nella loro crescita personale e professionale.
Te ne siamo grati!

Quindi, se vuoi migliorare e implementare questa e le altre skill all’interno della tua azienda, e vuoi creare un ambiente sereno e proficuo RICHIEDI ORA LA CONSULENZA GRATUITA nel modulo sotto e scopri cosa posso fare per te!

Condividi
Scroll to Top
× Scrivimi!