TI RACCONTO UNA STORIA

IL VENDITORE DI SCARPE

«Un imprenditore di calzature, aveva una fabbrica che produceva scarpe, soddisfacendo il bisogno del territorio in cui operava. L’imprenditore era una persona ambiziosa, con grandi mire, perciò pensò di ampliare il suo mercato in altri Stati. Così decise di inviare in Africa due fra i più esperti addetti alle vendite, per sondare il terreno, esplorare …

IL VENDITORE DI SCARPE Leggi altro »

IL GIRO DEL NOVANTANOVE

C’era una volta un re, diciamo, classico.»«Che cos’è un re classico?»«Un re classico, in una storia, è un re molto potente, che ha una grande fortuna, un bel palazzo, cibi succulenti a disposizione, belle mogli e possibilità di fare tutto quel che gli garba. Eppure non è felice.»«Ah…»«E più la storia è classica, più il …

IL GIRO DEL NOVANTANOVE Leggi altro »

L’ELEFANTE E IL CEPPO

Quando ero piccolo adoravo il circo, mi piacevano soprattutto gli animali. Ero attirato in particolar modo dall’elefante che, come scopri più tardi, era l’animale preferito di tanti altri bambini. Durante lo spettacolo quel bestione faceva sfoggio di un peso, una dimensione e una forza davvero fuori dal comune… Ma dopo il suo numero, e fino …

L’ELEFANTE E IL CEPPO Leggi altro »

UN CONTADINO CINESE

Tanti anni fa, nelle campagne cinesi, un uomo e suo figlio vivevano in un piccolo villaggio. Non possedevano molto: una baracca, un campo da coltivare e un cavallo per arare il campo. Un giorno il cavallo scappò. Gli abitanti del villaggio andarono a trovare l’uomo e gli dissero: «Il cavallo era necessario per poter lavorare. …

UN CONTADINO CINESE Leggi altro »

TUTTI, QUALCUNO, CHIUNQUE E NESSUNO

Questa è la storia di 4 persone di nome Tutti, Qualcuno, Chiunque e Nessuno. C’era un lavoro importante da fare e Tutti era certo che Qualcuno lo avrebbe fatto.Chiunque avrebbe potuto farlo, ma Nessuno lo fece.Qualcuno si arrabbiò perché era un lavoro di Tutti. Tutti pensava che Chiunque potesse farlo, ma Nessuno si rese conto che Tutti non l’avrebbe fatto.Finì che Tutti diede la colpa a Qualcuno perché Nessuno aveva fatto quello che Chiunque avrebbe potuto fare. Da: “La poesia della …

TUTTI, QUALCUNO, CHIUNQUE E NESSUNO Leggi altro »

UNA TAZZA DI TÈ

Nan-in, un maestro giapponese dell’era Meiji (1868-1912), ricevette la visita di un professore universitario che era andato da lui per interrogarlo sullo Zen. Nan-in servì il tè. Colmò la tazza del suo ospite, e poi continuò a versare. Il professore guardò traboccare il tè, poi non riuscì più a contenersi. «È ricolma. Non ce n’entra …

UNA TAZZA DI TÈ Leggi altro »

Scroll to Top
× Scrivimi!