È la capacità di trasmettere e condividere in modo chiaro e sintetico idee e informazioni con interlocutori a vari livelli, essere capaci di ascoltare e confrontarsi anche con idee diverse dalle proprie. Riconoscere di avere posizioni diverse.
Essere assertivi significa esprimere in modo chiaro ed efficace le proprie emozioni e opinioni senza tuttavia offendere né aggredire l’interlocutore. Per essere assertivi abbiamo bisogno di ascoltare attivamente chi sta di fronte e di essere empatici.
Dale Carnegie, scrittore e oratore Statunitense, diceva, ascoltare è un’arte, un talento una disciplina e, come per tutte le altre qualità, richiede autocontrollo.
Per ascoltare bisogna rimanere in silenzio e prestare attenzione al messaggio che ricevete, imparando ad ignorare i nostri bisogni per concentrare l’attenzione sulla persona che sta parlando. Reputo questa una delle soft skills più importanti.
Essere empatici ha a che fare con l’osservazione e l’ascolto degli altri, delle loro caratteristiche, fragilità e potenzialità per entrare in contatto con tutti gli interlocutori. Capire le persone, apprezzarle, comprenderne i bisogni, i desideri, i sogni, comprendere ciò che è rilevante per le persone. Allinearsi agli interessi dell’altra persona.
Entrare in empatia significa per un momento sapere sperimentare lo stato d’animo dell’altro. Comprendere che il proprio vissuto è diverso dagli altri.
Se ti è piaciuto condividi sui social questo articolo, potresti aiutare altre persone nella loro crescita personale e professionale.
Te ne siamo grati!
Quindi, se vuoi migliorare e implementare questa e le altre skill all’interno della tua azienda, e vuoi creare un ambiente sereno e proficuo RICHIEDI ORA LA CONSULENZA GRATUITA nel modulo sotto e scopri cosa posso fare per te!