FLESSIBILITÀ E RAPIDITÀ D’AZIONE  

Significa sapersi adattare in contesti mutevoli, essere aperti alle novità e affrontare il cambiamento con rapidità e positività. Flessibilità significa anche liberarsi da alcune fissazioni tra cui quella di credere che tu non possa tentare di agire diversamente, se vuoi puoi.

Per flessibilità possiamo intendere la capacità di tentare, su due piedi, di impulso, anche per il solo fatto, che tentare ci abbia divertito. È importante che per te la scoperta dell’ignoto sia stata una meravigliosa esperienza, fregatene del giudizio degli altri. Essere flessibili significa eliminare i preconcetti.

Nell’ignoto risiede la crescita, lo sviluppo, sia della civiltà che dell’individuo.

I rigidi non crescono mai. Tendono a fare tutto come lo hanno sempre fatto. All’opposto della crescita ci sono il “sempre uguale” e la morte.

Esplorare nuove direzioni significa liberarsi dalla paura, avere coraggio. Quando superi le tue paure, ti senti libero. Occorre essere più consapevoli della necessità di comportarsi in modo semplice, di essere flessibili e pronti ad agire rapidamente.

La flessibilità ci fa avere più chiare le opportunità che la situazione è in grado di offrirci in quel momento.

“Non esistono regole o leggi che abbiano un senso o che procurino il massimo di bene in ogni circostanza. La flessibilità è virtù assai più grande”. W. Dyer

Per allenarti alla flessibilità ad esempio potresti fare un gioco:

  • Assaggiare piatti o cibi nuovi.
  • Cercare di improvvisare un fuori programma.
  • Parlare con persone che hanno idee differenti dalle tue, ascoltando semplicemente senza pregiudizio.

Se ti è piaciuto condividi sui social questo articolo, potresti aiutare altre persone nella loro crescita personale e professionale.
Te ne siamo grati!

Quindi, se vuoi migliorare e implementare questa e le altre skill all’interno della tua azienda, e vuoi creare un ambiente sereno e proficuo RICHIEDI ORA LA CONSULENZA GRATUITA nel modulo sotto e scopri cosa posso fare per te!

Condividi
Scroll to Top
× Scrivimi!