GRATITUDINE E GENTILEZZA

Essere grati e gentili con gli altri e con noi stessi. Gentilezza verso noi stessi, essere affettuosi e comprensivi verso noi stessi quando soffriamo, sbagliamo, falliamo, o ci sentiamo inadeguati, anziché ignorare il nostro dolore o flagellarci con autocritiche.

Affrontare il lavoro, a prescindere, se sia di passaggio o meno, con la gratitudine per l’opportunità di crescita che ci è stata concessa, grati di fare esperienza, di poter dare il nostro contributo. Provare gratitudine dà valore a ogni esperienza che avviene attorno a noi. Va coltivata con la pratica quotidiana.

L’abitudine spesso ci rende inconsapevoli della preziosità della vita. A causa dell’abitudine e della non consapevolezza diamo tutto per scontato. Bisogna saperla riconoscere ogni giorno, nelle piccole cose che spesso trascuriamo o diamo per scontato. Più ringrazierai più proverai gioia. Dobbiamo provare gratitudine per quello che ci circonda, per ciò che abbiamo, per le persone.

“Mostrare gratitudine al prossimo è un atto di nobiltà d’animo.”

Se ti è piaciuto condividi sui social questo articolo, potresti aiutare altre persone nella loro crescita personale e professionale.
Te ne siamo grati!

Quindi, se vuoi migliorare e implementare questa e le altre skill all’interno della tua azienda, e vuoi creare un ambiente sereno e proficuo RICHIEDI ORA LA CONSULENZA GRATUITA nel modulo sotto e scopri cosa posso fare per te!

Condividi
Scroll to Top
× Scrivimi!