PRATICARE LA CREATIVITÀ

Per descrivere la creatività prendo in prestito le parole dell’autore Plomer

“La creatività è il potere di connettere le cose apparentemente sconnesse.” William Plomer

Nasciamo geni di creatività, e con il tempo la perdiamo per la paura del giudizio, di sbagliare. Non esistono persone creative e persone non creative, ci sono solo persone che la usano e altre che non lo fanno.

La creatività che è l’espressione della nostra originalità, ci aiuta a essere consapevoli che i nostri contributi al mondo sono totalmente originali e non possono prestarsi a confronti. Una delle cose che uccide la creatività è il confronto.

La creatività diventerà una delle principali competenze di cui avremmo bisogno. In questo mondo di tecnologia c’è bisogno di umanità creativa.

“Può darsi che la creatività sia l’ultimo vantaggio ingiusto che ci è consentito legalmente per conquistare i nostri concorrenti”. William Bernbach

Da leader dobbiamo pensare a come possiamo incentivare la creatività.                                                                  Ad esempio mettendo a disposizione una stanza con carta da colorare, fare trovare nei tavoli da riunione, o nella scrivania dei collaboratori, della plastilina, un quaderno per incentivare ad appuntare le idee.

Se ti è piaciuto condividi sui social questo articolo, potresti aiutare altre persone nella loro crescita personale e professionale.
Te ne siamo grati!

Quindi, se vuoi migliorare e implementare questa e le altre skill all’interno della tua azienda, e vuoi creare un ambiente sereno e proficuo RICHIEDI ORA LA CONSULENZA GRATUITA nel modulo sotto e scopri cosa posso fare per te!

Condividi
Scroll to Top
× Scrivimi!